Con Te! Cristiani
Tappa 1
La vita nuova nello Spirito
Madre Teresa di Calcutta
MEMORY
https://learningapps.org/watch?v=p3n40wxj521
oppure
https://wordwall.net/play/6733/461/944
REGOLE MEMORY
https://www.dropbox.com/s/cfccxwoa60u6z91/REGOLE%20MEMORY%20MADRE%20TERESA.docx?dl=0
CRUCIPUZZLE
https://www.dropbox.com/s/eifn2ze80tf2o59/CRICIPUZZLE%20MADRE%20TERESA.docx?dl=0
..... CON SOLUZIONI
https://www.dropbox.com/s/jtv1kd68yjruaik/CRUCIPUZZLE%20MADRE%20TERESA%20con%20soluzioni.docx?dl=0
ANAGRAMMI E ALTRO ...
Tappa 2
Il dono di Dio per vivere l'alleanza
Le "dieci Parole" per vivere l'alleanza con Dio
I due incontri sulle prime “tre Parole” del Decalogo sono stati animati da alcuni ragazzi e da un genitore: che bellezza, che incontri davvero straordinari!!! Ma – direte – che cosa vuol dire che alcuni ragazzi e poi anche un genitore hanno animato gli incontri? Che cosa è successo?
In questo periodo gli incontri di catechesi si svolgono online e quindi bisogna pensare modalità di svolgimento che coinvolgano il più possibile i ragazzi, in modo che siano tutt’altro che semplici spettatori!!! Inoltre, l’argomento sarebbero stati i primi tre comandamenti, le prime tre Parole consegnate da Dio a Mosè, che dovrebbero aiutarci a vivere in modo pieno la nostra relazione con Dio Padre e portarci a “volare in alto”!!!!
Come proporli? Come annunciare la bellezza di poter partecipare la domenica al banchetto eucaristico? Come dire ai ragazzi che è bello trovarsi insieme in famiglia per un momento di preghiera, senza che questo annuncio appaia come una cosa banale e di nessun interesse?
Il mio pensiero è andato a quei ragazzi che, nel gruppo di catechesi, hanno già “scelto” di partecipare alla messa domenicale e che già fanno esperienza di preghiera in famiglia … !!! Forse - mi sono detta - se parlano loro ai loro compagni, spiegando il perché e il percome hanno fatto questa scelta, il loro messaggio sarà più sentito, sarà più vero, forse riuscirà ad entrare nel loro cuore … Pensato e .. fatto: quattro ragazzi si sono resi disponibili a portare la loro testimonianza davanti ai compagni (cosa non da poco!!!) e … dono che si unisce ad altri doni, anche un genitore ha partecipato ad uno degli incontri, condividendo, insieme al figlio, la bellezza di una preghiera vissuta in famiglia!!!
Matteo R., Matteo S., Samuele L. e Matteo G., insieme alla sua mamma, sono diventati, durante questi incontri, “animatori”!!! Hanno annunciato a tutti la bellezza dell’esperienza che vivono camminando insieme a Gesù!!! E gli incontri sapevano davvero di … “buono”!!!!
TESTIMONIANZA DI RENATA E DI MATTEO G.
PERCHE' PREGARE IN FAMIGLIA
Si legge nel Vangelo (Lc 11, 2-3): “Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome...” : se noi apriamo il cuore a Gesù, se lo facciamo entrare nella nostra vita, Lui diventa per noi un Papà, ci considera suoi figli!
Sempre nel Vangelo leggiamo (Gv 19, 26-27): “Gesù allora, vedendo la madre, e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: “Donna, ecco tuo figlio!”, poi disse al discepolo: ”Ecco tua madre!”: con noi c'è una Mamma, Gesù stesso ci ha affidato a Maria.
Con Gesù diventiamo dunque famiglia in senso ampio, luogo in cui c'è Amore.
Ecco perché, oltre alla preghiera individuale, è importante anche la preghiera in famiglia: nella preghiera che ognuno fa nel proprio cuore, si parla in silenzio a Gesù o a Maria, ma i pensieri rimangono silenziosi... Invece tra noi, in famiglia, per farci sentire dagli altri, dobbiamo parlare, a voce alta. Proprio in questo modo, si impara un po' alla volta a dialogare con Gesù e a conoscerlo meglio!
La preghiera - il cerchio che si allarga
Troviamo scritte tantissime belle preghiere da recitare (noi ne abbiamo raccolte alcune in un quaderno), oppure, si possono cercare nel cuore “nuove intenzioni” per cui pregare, usando parole semplici, “giocando” al cerchio che si allarga, come quando si tira un sasso in acqua e si osservano i cerchi concentrici che si allargano verso l'esterno:
– ci siamo noi della famiglia, la preghiera diventa ringraziamento oppure supplica: che Dio ci protegga da ogni pericolo!
– ci sono i nostri parenti, i nostri amici e le loro famiglie, preghiamo affinché ciascuno accolga Gesù nel proprio cuore.
– ci sono i nonni che non ci sono più, e con loro tante persone che sono morte, è importante affidare a Dio i nostri cari!
– in parrocchia c'è don Fiorenzo, ci sono le suore, le catechiste, tante persone impegnate ogni giorno per far funzionare bene la nostra comunità, tutti hanno bisogno del nostro sostegno e della nostra preghiera, anche il Papa, che ogni domenica ci chiede di ricordarci di lui!
– Quando andiamo a scuola troviamo le maestre e tante persone che si impegnano per darci un'istruzione, occorre pregare anche per loro, perché abbiano tanta pazienza e buona volontà.
– Intorno a noi ci sono tantissime persone che soffrono per la solitudine causata dalla pandemia, o che sono ammalate, o che sono in difficoltà perché hanno perso il lavoro... dobbiamo pregare per tutti loro, perché Gesù li aiuti a ritrovare la gioia.
– Ci sono tante persone che governano i Paesi del mondo, dobbiamo pregare per loro, affinché Dio illumini le loro menti per portare avanti idee giuste, affinché ci sia pace e libertà di pensiero per ogni uomo, ogni donna e ogni bambino.
Facendo questo “gioco” ci si rende conto che c'è tanto bisogno di pregare, per noi e per gli altri! E pregando, aumenta il desiderio di conoscere meglio Gesù, perché vicini a Lui si sta bene.
TESTIMONIANZA DI MATTEO S.
TESTIMONIANZA DI SAMUELE L .
Io vado a messa perché incontrare Gesù e parlargli mi aiuta a superare le mie difficoltà nella vita di tutti i giorni. La domenica o il sabato vado a messa sempre...magari non nella stessa parrocchia ma scelgo l'orario a seconda degli impegni che ho. Mi piace e preferisco andare a messa con gli amici perché sento la presenza di persone che mi vogliono bene e che vogliono pregare in compagnia.
TESTIMONIANZA DI MATTEO R .
Tappa 3
Lo stile di vita dei Cristiani
Attraverso la meditazione delle beatitudini (Mt 5, 1 - 12), si scopre lo stile di vita dei cristiani che è legato ad una promessa di gioia offerta da Gesù. Si scopre anche che le beatitudini non sono vuote parole, ma invece vanno messe in pratica, raccogliendo l'esempio e l'amicizia dei Santi che per primi hanno incarnato nella loro vita, in modo singolare, questa vie.
LO STILE DI VITA DEI CRISTIANI
LE BEATITUDINI
In un periodo in cui la DAD ci costringe ad "accorciare" i tempi e a "modificare" le modalità d'incontro con i ragazzi, questa slide può essere uno strumento utile affinchè l'annuncio - fatto durante l'incontro di catechesi - possa entrare e risuonare nelle famiglie e diventare "VITA"!!!!
https://view.genial.ly/6024f13d89b00a0d2757e935/presentation-la-stella-della-felicita-1
CATEBATTAGLIA NAVALE - NEL MARE DELLA VERA FELICITA'!
Ecco un simpatico gioco con cui "fare memoria" delle beatitudini!!!
Tappa 3
La parabola del
Buon Samaritano
Attraverso la parabola del "Buon Samaritano" (LC 10, 25 - 37), si ha poi la possibilità di scoprire la compassione di Gesù, da cui si impara ad incontrare ed accogliere gli altri come il proprio prossimo.
IL BUON SAMARITANO
In un periodo in cui la DAD ci costringe ad "accorciare" i tempi e a "modificare" le modalità d'incontro con i ragazzi, questa slide può essere uno strumento utile affinchè l'annuncio - fatto durante l'incontro di catechesi - possa entrare e risuonare nelle famiglie e diventare "VITA"!!!!
https://view.genial.ly/605b40bba92a870d76d26d90/interactive-content-il-buon-samaritano
La felicità vera !!!
Memory sulle Beatitudini
Tappa 4
Riceverete forza dallo Spirito Santo
Attraverso il racconto della Pentecoste (At 2, 1 - 13) si approfondisce la conoscenza dello Spirito Santo e della sua azione che continua ancora oggi a trasformare la vita dei credenti per infondere in loro una pluralità di atteggiamenti e una molteplicità di doni che li abilitano ad una vita nuova e che sono offerti a ciascuno per l'edificazione della Chiesa.
NOVENA ALLO SPIRITO SANTO ONLINE
(in tempo di Covid - 19)
https://view.genial.ly/607c237f3e36040d6b775921/presentation-novena-allo-spirito-santo-formato-digitale
CATEBATTAGLIA NAVALE - E' TUTTA QUESTIONE DI ... SPIRITO!
Ecco un simpatico gioco con cui "fare memoria" delle beatitudini!!!