Con Te! Discepoli
Tappa 1
Tappa 2
Tappa 3
IL LIBRETTO DELLA PREGHIERA DEL PADRE NOSTRO
La consegna del Padre Nostro si inserisce nel quadro di una graduale introduzione all’esperienza della preghiera. Con essa la comunità cristiana consegna ufficialmente a ogni bambino o ragazzo le parole che Gesù ci ha insegnato per rivolgersi al Padre, chiedendo a ciascuno di farle progressivamente proprie, imparando cioè ad avere uno spirito da figlio davanti a Dio Padre e a pregare attraverso la preghiera di Gesù. Per questo, al di là degli eventuali ed auspicabili gesti che la visibilizzano, ciò che propriamente costituisce la “consegna” è il fatto che la comunità riunita prega con il Padre Nostro (Scheda 2 - Anno II - Rito della consegna del Padre Nostro)
Il libretto della preghiera del Padre nostro ed il cubo sono i "segni" predisposti per la consegna nella Comunità Pastorale "Maria aiuto dei cristiani" COPS - Cavaria - Oggiona - Premezzo - Santo Stefano - 2021)
Per scaricare il file del LIBRETTO DELLA PREGHIERA DEL PADRE NOSTRO, clicca qui
https://www.dropbox.com/s/gckaufoo2h585kl/PREGHIERA%20DEL%20PADRE%20NOSTRO.pdf?dl=0
Per scaricare il file del LIBRETTO DELLA PREGHIERA DEL PADRE NOSTRO con le immagini del sussidio, clicca qui
https://www.dropbox.com/s/jh5eagoelstscyf/PREGHIERA%20DEL%20PADRE%20NOSTRO.pdf%20con%20immagini%20sussidio?dl=0
IL CUBO DELLA PREGHIERA DEL PADRE NOSTRO
Per scaricare il file del CUBO DEL PADRE NOSTRO, clicca qui https://www.dropbox.com/s/opg5b9t69ozwbey/IL%20CUBO%20del%20PADRE%20NOSTRO.docx?dl=0
LA PREGHIERA CHE CI HA DONATO GESU'
"PADRE NOSTRO"
In un periodo in cui la DAD ci costringe ad "accorciare" i tempi e a "modificare" le modalità d'incontro con i ragazzi, questa slide può essere uno strumento utile affinchè l'annuncio - fatto durante l'incontro di catechesi - possa entrare e risuonare nelle famiglie e diventare "VITA"!!!!
Tappa 4
INSIEME A GESU' A GERUSALEMME
In un periodo in cui la DAD ci costringe ad "accorciare" i tempi e a "modificare" le modalità d'incontro con i ragazzi, questa slide può essere uno strumento utile affinchè l'annuncio - fatto durante l'incontro di catechesi - possa entrare e risuonare nelle famiglie e diventare "VITA"!!!!
Tappa 5
IL SACRAMENTO DEL BATTESIMO
Gioco - puzzle (con adattamento anche per modalità online)
Per aiutare i bambini ad avere uno sguardo sintetico e complessivo del sacramento del battesimo, proponiamo di ricostruire un puzzle i cui pezzi rappresentano i segni del rito del sacramento del battesimo. Ogni pezzo rimanda al significato che essi rivelano e attuano(....)
La ricostruzione del puzzle e il collegamento tra rito e significato esprime concretamente che cosa accade quando il simbolo è in azione: “mette insieme” le diverse parti da cui è composto e così apre al suo significato. La parola “simbolo” infatti significa “messo insieme” e nel linguaggio della Chiesa indica ciò che fa interagire in modo unitario segni, gesti, parole, preghiere, esperienze umane fondamentali. Questa esperienza spirituale unificante rivela e attua il senso e il frutto del sacramento che si celebra. (Tappa 5 - tempo 2 - Con Te! Discepoli - materiale online)